È da apprezzare il progetto nato dal ministero dell’Ambiente e scritto a quattro mani con il ministero dell’Istruzione per rendere obbligatoria l’educazione ambientale a scuola, reso noto attraverso l’ANSA. Le linee guida comprendono schede di approfondimento per i vari percorsi didattici in modo che l’ambiente, in tutte le sue declinazioni – dalle nozioni scientifiche all’uso nell’arte, sino al rispetto nell’uso delle tecnologie – possa entrare nella vita dei giovani. Condividiamo quanto affermato dal presidente della Commissione Ambiente della Camera, Ermete Realacci:...
Leggi
