Secondo il Rapporto McKinsey Education to Employment: Getting Europe’s Youth into Work (Dall’istruzione all’occupazione: l’ingresso nel lavoro dei giovani europei) presentato il 14 gennaio a Bruxelles, in Italia i giovani faticano maggiormente a trovare una occupazione e lo trovano più tardi rispetto ai loro coetanei europei. Inoltre le aziende hanno difficoltà a trovare almeno il 16% delle posizioni ricercate, corrispondenti a circa 65mila posti di lavoro. Altro dato che pone l’Italia in posizione problematica riguarda il fatto che vi sono meno laureati rispetto agli altri paesi europei...
Leggi
